Buongiorno ragazzi, sono mancato un pò in queste due ultime settimane e ciò mi è servito a capire che quest’anno è un anno falsato a livello di investimenti calcistici.
Dico questo perchè al giorno d’oggi, al verificarsi di un primo vero focolaio nel mondo calcistico tutto, con molta probabilità, verrà fermato.
E vivere una situazione del genere, come penso immaginiate, noi investitori calcistici non possiamo permettercelo. Non possiamo permetterci di tenere 5, 10, 20 investimenti aperti a data da destinarsi!
In primis perchè non sapremo, in caso di stop ai campionati europei, quando deciderebbero di ripartire. In secondo luogo perchè non sapremmo nemmeno se, in caso di ripartenza, decidano di continuare a seguire il campionato o se prendessero la decisione di giocare questi famigerati “Play off, Play out“. In quest’ultimo caso il campionato verrebbe suddiviso in cinque gironi da quattro squadre, in modo che le prime 12 poi andrebbero a giocarsi la vittoria del campionato, mentre le restanti 8 sarebbero impegnate nella lotta per non retrocedere.
Ed in ultimo, ma non per minor importanza, per il motivo che ho vissuto io stesso in prima persona durante la chiusura dei diversi campionati terminati qualche mese fa e ve lo spiego. Partiamo dal presupposto che noi investiamo ed investiremo solo quando la statistica ci suggerisce di seguire quelle squadre che tardano a far verificare determinati esiti. E proprio in questi campionati appena conclusi, prima che i tornei in giro per l’Europa fossero bloccati per il virus Covid 19, diverse erano le squadre su cui noi avremmo potuto iniziare ad investire, ma non appena i campionati sono ripartiti è come se fossero iniziati dei veri e propri nuovi campionati, come se la statistica si fosse del tutto annullata, come se si ripartisse da 0.
Questa situazione non mi era mai capitata, qualcosa che non avevo mai vissuto, e che credo sia molto scoraggiante per un investitore.
Ed è per questo che non mi fiderei tanto ad investire su questi nuovi campionati, anche se non è detto che, quanto descritto sopra, si verifichi!
Onestamente non saprei cosa consigliarvi…Se doveste trovarvi davanti squadre che ad esempio non fanno verificare l’esito “X” da 10 o + giornate consecutive, oppure l’esito “Multigol 4-6” da 8 partite, oppure manca l’ esito “Dc Combo 12&2o3 gol” da 8 o + match disputati non vi consiglierei, come invece avrei fatto se tutto fosse nella normalità, di iniziare ad investire fin dal primo step su tutte quelle squadre che tardano a far verificare gli esiti da noi descritti sopra (ma anche tanti altri esiti con una quota tale che ci permetta di creare una buona progressione e ci consenta, in caso di vincita, di avere un buon surplus in base anche agli investimenti effettuati fino a quel momento), ma di seguirne solo alcune, o anche solo una squadra!
Così facendo, nel peggiore dei casi, ossia in caso di una chiusura totale anche nel calcio, non avremo tanti budget da seguire e tanti soldi investiti tenuti in bilico, ma solo poche decine di euro.
Voi cosa ne pensate? avete mai avuto gli stessi problemi? avete vissuto momenti simili? Riflettendoci, qualcosa di simile mi capitò nel 2016, quando decisi di seguire ed investire nel campionato di Serie A brasiliana, il Brasilerao. Proprio quell’anno, come penso molti di voi ricorderanno, successe una delle cose più brutte che uno sportivo può sentire. Quell’anno precipitò l’areo della Chapecoense, dove morirono 71 persone con soli 6 sopravvissuti. Una strage! Sul velivolo, schiantatosi vicino Medellin, viaggiava quasi tutta la squadra brasiliana, e non solo (ben 48 erano i membri del club, 21 i giornalisti e 9 l’equipaggio di bordo). Il team avrebbe dovuto affrontare, per la finale della Copa Sudamericana, i colombiani dell’Atletico Nacional, che dopo la tragedia decisero di offrire la vittoria alla Chape a tavolino.
E’ proprio per questo che un pensiero oggi va a tutte quelle persone, a tutti quei campioni presenti su quel maledetto aereo. A tutte le loro famiglie e ai propri cari!
Oggi un pensiero va agli angeli della Chapecoense!
Un abbraccio, Emmanuel