Campionato di Serie A 2020/21: Si parte il 20 Settembre!

Roma, 2 settembre 2020 – Finalmente ritorna la Serie A . E’ stato presentato oggi, dopo l’ufficializzazione delle date del campionato, il calendario della stagione 2020-2021, con l’inizio il 20 settembre. Roma e Lazio giocheranno anche quest’anno l’ultimo match entrambe in trasferta, con l’Olimpico occupato dagli Europei. I derby si potranno disputare anche nei turni infrasettimanali.

La Juve campione d’Italia con il nuovo allenatore Andrea Pirlo in panchina debutta contro la Sampdoria per affrontare poi la Roma alla seconda e il Napoli alla terza giornata. Subito alla prima giornata anche il big match Lazio-Atalanta. Il derby Inter-Milan si giocherà il 18 ottobre (4a giornata). Il derby della Mole Juventus-Torino il 6 dicembre (10a giornata). Inter-Juve e il derby Lazio-Roma alla 18a giornata il 17 gennaio. Milan-Juve (16a giornata) è in programma  il 6 gennaio 2021.

SCARICA QUI >>CALENDARIO_CAMPIONATO_20-21

Ecco tutte le 38 giornate di campionato:

1a giornata (andata 20 settembre – ritorno 31 gennaio): Lazio-Atalanta, Benevento-Inter, Fiorentina-Torino, Genoa-Crotone, Juve-Sampdoria, Milan-Bologna, Parma-Napoli, Sassuolo-Cagliari, Udinese-Spezia, Verona-Roma.

2a giornata (27 settembre – 7 febbraio): Bologna-Parma, Cagliari-Lazio, Crotone-Milan, Inter-Fiorentina, Napoli-Genova, Roma-Juventus, Sampdoria-Benevento, Spezia-Sassuolo, Torino-Atalanta, Verona-Udinese.

3a giornata (4 ottobre – 14 febbraio): Atalanta-Cagliari, Benevento-Bologna, Fiorentina-Sampdoria,Genoa-Torino, Juventus-Napoli, Lazio-Inter, Milan-Spezia, Parma-Verona, Sassuolo-Crotone, Udinese-Roma.

4a giornata (18 ottobre, 21 febbraio): Bologna-Sassuolo, Crotone-Juventus, Inter-Milan, Napoli-Atalanta, Roma-Benevento, Sampdoria-Lazio, Spezia-Fiorentina, Torino-Cagliari, Udinese-Parma, Verona-Genoa.

5a giornata (25 ottobre – 28 febbraio): Atalanta-Sampdoria, Benevento-Napoli, Cagliari-Crotone, Fiorentina-Udinese, Genoa-Inter, Juventus-Verona, Lazio-Bologna, Milan-Roma, Parma-Spezia, Sassuolo-Torino.

6a giornata (1 novembre – 3 marzo): Bologna-Cagliari, Crotone-Atalanta, Inter-Parma, Napoli-Sassuolo, Roma-Fiorentina, Sampdoria-Genoa, Spezia-Juventus, Torino-Lazio, Udinese-Milan, Verona-Benevento.

7a giornata (8 novembre – 7 marzo): Atalanta-Inter, Benevento-Spezia, Bologna-Napoli, CagliariSampdoria, Genoa-Roma, Lazio-Juventus, Milan-Verona, Parma-Fiorentina, Sassuolo-Udinese, Torino-Crotone.

8a giornata (22 novembre – 14 marzo): Crotone-Lazio, Fiorentina-Benevento, Inter-Torino, Juventus-Cagliari, Napoli-Milan, Roma-Parma, Sampdoria-Bologna, Spezia-Atalanta, Udinese-Genoa, Verona-Sassuolo.

9a giornata (29 novembre – 21 marzo): Atalanta-Verona, Benevento-Juventus, Bologna-Crotone, Cagliari-Spezia, Genoa-Parma, Lazio-Udinese, Milan-Fiorentina, Napoli-Roma, Sassuolo-Inter, Torino-Sampdoria.

10 giornata (6 dicembre – 3 aprile): Crotone-Napoli, Fiorentina-Genoa, Inter-Bologna, Juventus-Torino, Parma-Benevento, Roma-Sassuolo, Sampdoria-Milan, Spezia-Lazio, Udinese-Atalanta, Verona-Cagliari.

11a giornata (13 dicembre – 11 aprile): Atalanta-Fiorentina, Bologna-Roma, Cagliari-Inter, Crotone-Spezia, Genoa-Juventus, Lazio-Verona, Milan-Parma, Napoli-Sampdoria, Sassuolo-Benevento, Torino-Udinese.

12a giornata (16 dicembre – 18 aprile): Benevento-Lazio, Fiorentina-Sassuolo, Genoa-Milan, Inter-Napoli, Juventus-Atalanta, Parma-Cagliari, Roma-Torino, Spezia-Bologna, Udinese-Crotone, Verona-Sampdoria.

13a giornata (20 dicembre – 21 aprile): Atalanta-Roma, Benevento-Genoa, Cagliari-Udinese, Fiorentina-Verona, Inter-Spezia, Lazio-Napoli, Parma-Juventus, Sampdoria-Crotone, Sassuolo-Milan, Torino-Bologna.

14a giornata (23 dicembre, 25 aprile): Bologna-Atalanta, Crotone-Parma, Juventus-Fiorentina, Milan-Lazio, Napoli-Torino, Roma-Cagliari, Sampdoria-Sassuolo, Spezia-Genoa, Udinese-Benevento, Verona-Inter.

15a giornata (3 gennaio – 2 marzo): Atalanta-Sassuolo, Benevento-Milan, Cagliari-Napoli, Fiorentina-Bologna, Genoa-Lazio, Inter-Crotone, Juventus-Udinese, Parma-Torino, Roma-Sampdoria, Spezia-Verona.

16a giornata (6 gennaio – 9 maggio): Atalanta-Parma, Bologna-Udinese, Cagliari-Benevento, Crotone-Roma, Lazio-Fiorentina, Milan-Juventus, Napoli-Spezia, Sampdoria-Inter, Sassuolo-Genoa, Torino-Verona.

17a giornata (10 gennaio – 12 maggio): Benevento-Atalanta, Fiorentina-Cagliari, Genoa-Bologna, Juventus-Sassuolo, Milan-Torino, Parma-Lazio, Roma-Inter, Spezia-Sampdoria, Udinese-Napoli, Verona-Crotone.

18a giornata (17 gennaio – 16 maggio): Atalanta-Genoa, Bologna-Verona, Cagliari-Milan, Crotone-Benevento, Inter-Juventus, Lazio-Roma, Napoli-Fiorentina, Sampdoria-Udinese, Sassuolo-Parma, Torino-Spezia.

19a giornata (24 gennaio – 23 maggio): Benevento-Torino, Fiorentina-Crotone, Genoa-Cagliari, Juventus-Bologna, Lazio-Sassuolo, Milan-Atalanta, Parma-Sampdoria, Roma-Spezia, Udinese-Inter, Verona-Napoli.

Le date della serie A

Inizio il 20 settembre e conclusione il 23 maggio 2021, con in mezzo sei turni infrasettimanali e tre soste per la Nazionale che l’anno prossimo sarà impegnata all’Europeo. Il primo infrasettimanale è in programma per il 16 dicembre, seguito subito dal successivo del 23 dicembre. Poi di nuovo in campo il mercoledì per il giorno dell’Epifania, prima di altri due appuntamenti di Serie A in mezzo alla settimana fissati per inizio febbraio e fine aprile.

L’ultimo infrasettimanale si giocherà il 12 maggio 2021, a ridosso della fine del campionato:

  • 1^ turno infrasettimanale: 16 dicembre 2020
  • 2^ turno infrasettimanale: 23 dicembre 2020
  • 3^ turno infrasettimanale: 6 gennaio 2021
  • 4^ turno infrasettimanale: 3 febbraio 2021
  • 5^ turno infrasettimanale: 21 aprile 2021
  • 6^ turno infrasettimanale: 12 maggio 2021
  • 1^ sosta per le Nazionali: 11 ottobre 2020
  • 2^ sosta per le Nazionali: 15 novembre 2020
  • 3^ sosta per le Nazionali: 28 marzo 2021
Posted in Senza categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *