Redazione Goal Italia
Manca ancora l’ufficialità, ma ormai è fatta per la Bundesliga: si riprenderà dalla seconda metà di maggio, data ancora da decidere.
In attesa dell’ufficialità, che si attende per la giornata di oggi, la Bundesliga va verso il ritorno in campo in modo diretto: il massimo campionato tedesco ripartirà dalla seconda metà di maggio. La data precisa sarà scelta nei prossimi giorni.
Si tratta quindi di una scelta decisa e anche per certi versi sorprendente: è il primo top campionato in Europa che si appresta a ripartire con questa rapidità.
La notizia è diffusa da Christian Falk, esponente di spicco della ‘Bild’, che in qualche modo anticipa l’ufficialità che dovrebbe arrivare solamente tra qualche ora. Le squadre e la direzione della Bundesliga hanno ormai scelto: si riprenderà con tutte le precauzioni del caso.
Ricordiamo che allo stato attuale delle cose è il Bayern Monaco a comandare la classifica con 55 punti, ben 4 di vantaggio sul Borussia Dortmund. Terzo il Lipsia con 50 punti.
Lasciamo l’articolo ed ora dedichiamoci alle squadre su cui potremmo iniziare ad investire.
Mancano solo 9 partite al termine della Bundesliga 2019/20 (ottime per creare delle progressioni da seguire fino all’ultima giornata).
Abbiamo 2 squadre che non fanno verificati l’esito X da molte giornate, il Borussia Dortmund che in 25 giornate di campionato ha ottenuto i seguenti risultati: 15 Vittorie, 6 Pareggi e 4 sconfitte. Ad oggi non pareggia da ben 9 partite consecutive e visto il numero di pareggi fatti verificare nelle 25 giornate trascorse, con molta probabilità un altro pareggio nelle prossime 9 giornate potrebbe verificarsi. Ecco il resoconto delle partite giocate, dall’ultimo pareggio verificatosi (contro il Lipsia, col risultato di 3-3) fino all’ultima di campionato (Borussia Dortmund- 1899 Hoffenheim).

Un ottimo investimento da seguire e mi raccomando, visto la quota alta offerta dai diversi Bookmaker all’esito X nelle partite del Borussia, create una progressione stile Successione Fibonacci!
L’altra squadra è il Colonia a cui l’esito X manca da ben 12 partite consecutive. Ma a differenza del Borussia, il Colonia sembra una squadra ostica ai pareggi (solo due partite su 25 sono terminate in parità). Ecco i match dall’ultimo esito X (contro l’Ausburg in casa) fino all’ultima giornata di campionato (fuori casa contro il Werder Brema)

Nelle serie B tedesca troviamo anche il SSV Jahn Regensburg che non pareggia da 9 partite consecutive (anche nella serie B tedesca mancano 9 partite al termine del campionato).
Passiamo all’esito DC Combo 12&2-3 gol. Questo esito è uno che mi piace di più perchè saremmo vincenti nel caso in cui sia la squadra in casa che quella in trasferta vincono con un totale di 2 o 3 gol nell’intero match ( ad esempio 2-0; 2-1; 3-0; 0-2; 1-2; 0-3). Pur offrendo una quota più bassa paragonata all’esito X (la quota della DC Combo 12&2-3 gol ruota attorno a 2,70), questo esito racchiude i risultati che si verificano più volte in un intero campionato (tra il 30 ed il 40% dei risultati in totale su di un intero campionato).

Avendo una quota inferiore a 3 siamo quasi obbligati ad utilizzare il metodo del raddoppio.
La squadra da seguire nella Bundesliga con questo metodo è il Wolfsburg a cui manca l’esito DC12&2-3 gol da ben 6 partite. Ecco lo storico del Wolfsburg:

Anche nelle serie B tedesca troviamo l’Arminia Bielefeld, prima in classifica, a cui manca la DC Combo 12&2-3 gol da 6 turni e L’Osnabruck a cui manca da ben 8 partite consecutive.
Molte volte inseguo questo esito su due squadre diverse inserendole nella stessa schedina, aspettando che si verifichi l’evento atteso nella stessa giornata di campionato. Ho notato che, dopo 25 giornate disputate, sia il Lipsia che il Borussia Dortmund non hanno fatto verificare, nello stesso turno di campionato, la DC Combo 12&2-3 gol. Ecco, questo potrebbe essere un ulteriore metodo su cui investire nelle ultime 9 giornate di campionato. La schedina con i due esiti (ad esempio quotati entrambi a 2.70) offrirà una quota totale che si aggira attorno a 7.30 (un ottima quota su cui investire, che ci consentirà di creare una progressione di investimenti molto più lunga paragonata a quella utilizzata, col metodo della Successione Fibonacci, per l’esito X). Usando Fibonacci in queste ultime 9 partite ci servirebbe un budget minimo e in caso di vittoria avremmo un ottimo profitto!
Infine, sempre il Lipsia ed il Borussia Dortmund non segnano 2 o 3 gol (Multigol casa/trasferta 2-3) nei rispettivi match, nella stessa giornata di campionato, da ben 13 gare consecutive. L’ultima volta risale alla 13esima giornata: Paderborn-Lipsia 2-3 ; Herta Berlino-Borussia Dortmund 1-2.
Per qualsiasi dubbio commentate!
Un abbraccio, Emmanuel